Post

Toscolano con Francy, Matteo e Alberto

 Oggi con Matteo, Alberto e la Francy abbiamo in programma di bere il caffè in riva al lago a Toscolano. Arrivo a Virle alle 9,15 e, come tutti i sabati, ho sempre i battiti più alti del solito. Partiamo come al solito con cambi regolari senza esagerare con l'andatura perchè c'è vento. Ai Tormini scendiamo verso la gardesana e dopo poco ci sorpassa un gruppetto decisamente agguerrito. Matteo e Alberto non ci stanno a farsi superare ed ingaggiano un duello all'ultimo sangue sui su e giù della gardesana a velocità folli. Io e la Francy riusciamo a resistere per un po' ma un intruso crea un buco e recuperare quando si viaggia a 50 km/h diventa difficilissimo. Decidiamo di fare gli ultimi due km del nostro passo e raggiungiamo al bar i due fuggitivi. Dopo il caffè riprendiamo la gardesana al contrario, una volta a Salò saliamo da Valverde e ci troviamo ai Tormini. Da lì si torna a Brescia: il primo tratto tiriamo io e la Francy per mettere a tacere la coscienza, poi quando ...

Lonato, San Felice, Tormini con la squadra

 Oggi stesso giro di ieri ma al contrario. Ai soliti quattro si aggiunge Marco. Vado in macchina fino alle Mille Miglia per recuperare tempo al ritorno. Arrivo per primo, poi la Francy, Matteo e Marco mentre Alberto ci aspetta a Virle. Partiamo tranquilli e cominciamo a darci cambi regolari ma dopo il primo giro la Francy chiede si saltare il suo turno perchè è in giornata no e ha i battiti che schizzano subito in alto. Arrivati a Lonato riesco a vincere lo sprint in salita su Alberto che promette di vendicarsi al ritorno. Ai Barcuzzi un automobilista deficiente ci taglia la strada e rischia di fare una strage. Tiriamo solo io e Alberto, Marco sta a ruota e Matteo sta dietro a incitare la Francy a non mollare. Tutti i su e giù della Valtenesi mettono a dura prova la resistenza della nostra compagna e spesso dobbiamo rallentare per farla rientrare. A Cunettone beviamo il caffè poi sulla salita dei Tormini restiamo solo io e Alberto. Da lì in poi è solo pianura, il terreno ideale per...

Tormini, San Felice, Lonato con Francy, Matteo e Alberto

 Ritrovo alle 9.15 a Virle e, nonostante la temperatura rigida, parto da casa. Anche oggi, come succede spesso quando sono fermo da una settimana, i battuti sono più alti del solito. Arrivo all'appuntamento insieme a Matteo, subito raggiunti da Alberto e facciamo due chiacchiere in attesa della Francy. Appena arriva si parte e si va via con cambi regolari alle rotonde mantenendo un'andatura sostenuta ma costante. In vista dei Tormini avvistiamo Walter ma invece che proseguire con noi verso Villa e Cunettone preferisce scendere a Salò e poi risalire dalle Zette. Breve pitstop al solito bar di Cunettone per riparare il portagarmin di Matteo e si riparte, tenendo la destra non appena si svolta per Salò. Passiamo da San Felice, Manerba, Moniga, Padenghe, attaccando gli strappi per far alzare i battiti. A Padenghe caffè al baretto sulla rotonda e poi via verso i Barcuzzi e Lonato. Vediamo come, grazie alle segnalazioni di Francesca, il palo cha ha mietuto diverse vittime tra cui il ...

Calvagese Ponte San Marco con la squadra

Viste le temperature rigide del periodo decidiamo di spostare il raduno alle 10,30, sempre alle Mille Miglia. I presenti siamo io, Marco, la Francy, Matteo Camossi oltre ad Angelo e Giorgio della Sanzenese. Il tempo a disposizione è poco quindi si decide di fare un giro breve ma intenso. Si parte in direzione Salò a buon ritmo, alternandoci in modo ordinato a tirare da rotonda a rotonda. A Prevalle svoltiamo verso Calvagese e sullo strappo Marco mi attacca seguito da Angelo, ma li riprendo tutte e due e Angelo simpaticamente ci insulta dicendo che è troppo comodo primeggiare in salita con 15 kg in meno... Dopo un breve pitstop per un problema alla catena della Francy si riparte aumentando il ritmo. Quando è il  mio turno vado a 40 km/h e Matteo mi affianca dicendomi: "Stammi bene a ruota". Quando apre il gas c'è da divertirsi e i 45 km/h vengono raggiunti e superati. Solo io sono riuscito a tenere la sua ruota e in cima al cavalcavia rallentiamo per aspettare gli altri. A...

Cariadeghe sotto la neve

Immagine
Oggi si esce in MTB alla ricerca della neve. Lascio la macchina alla chiesa di Botticino e salgo a San Gallo passando per la terribile salita del Ghiacciarolo. La neve a bordo strada dimostra che la temperatura è gelida e tira anche un vento che non aiuta. Una volta a san Gallo proseguo a salire per la strada principale fino a Castello con l'idea di arrampicarmi per il sentiero che arriva a Valpiana. Faccio i primi durissimi metri poi incontro una macchina che scende e mi avverte che la strada è tutta ghiacciata quindi sarebbe meglio fare dietrofront. Provo a proseguire per qualche metro ma una lastra enorme di ghiaccio rischia di farmi cadere. Scendo dalla bici e torno sui miei passi camminando. Già così è difficile stare in piedi, figurarsi in sella alla bici. Decido di procedere per la strada principale e, passato Zuzurle, arrivo a Serle e proseguo per Cariadeghe. La neve adesso è davvero tanta ma le strade sono abbastanza pulite. L'ultima salita secca che mi porta al parche...

Gavardo Soprazzocco Tormini

Partiamo dalle Mille Miglia sotto un cielo cupo io, Marco, la Francy, il redivivo Walter e due amici della Sanzenese. A Virle ci aspettano Matteo e Alberto e l'idea è di arrivare a Toscolano. Oggi i battiti vanno bene e partiamo davanti io e Alberto con un ritmo tranquillo chiacchierando dell'uscita di ieri. Cominciamo cambiando da rotonda a rotonda, come di solito ma a un semaforo c'è una disattenzione dietro che fa rischiare di cadere tutti, quindi Alberto si incazza e si mette davanti senza più spostarsi fino a Gavardo. Comincia a piovigginare e le strade sono decisamente bagnate così decidiamo di abbandonare l'idea originaria e dirigerci verso Muscoline, Soprazzocco per poi scendere ai Tormini. Nei su e giù con Marco e Angelo, il presidente della Sanzenese, ci diamo battaglia, ma quando Alberto decide di allungare non ce n'è per nessuno.  Dopo il caffè al solito bar di Cunettone si riparte facendo l'interno. Sugli strappi il gruppo comincia a sfaldarsi e qua...

Lonato, Maguzzano, Manerba, Tormini con Francesca, Matteo Camossi e Alberto

Esco di casa e capisco subito che non è una grande giornata: a 30 km/h sono già a 170 battiti e, quando arrivo a Virle, Alberto mi raccomanda di stare dietro e di non strafare. Appena arrivano Matteo e la Francy partiamo e io, diligentemente mi metto a ruota. Verso Lonato do un paio di cambi brevi per mettere a posto la coscienza, poi arrivati a Moniga cominciano i su e giù della Valtenesi. In salita mi difendo sempre bene anche se i battiti sono sempre un po' alti. Caffè a Cunettone e poi si rientra dai Tormini. Matteo e Alberto dicono che sulla statale vogliono aprire ma io faccio presente di non essere in grande giornata. "Non preoccuparti" mi dicono... Sulla statale ci diamo cambi regolari e quando mi sposto andiamo a 40 km/h. Alberto mi dice: "Adesso apro. Stai bene a ruota!" Il computerino dice 42, poi 44, poi 45 fino a 49! A un certo punto muove il gomito per farsi dare il cambio, convinto di avere a ruota Matteo, invece c'è la Francesca che, come me,...